Skip to main content

Francesco Pelosi

fumetti, canzoni

Francesco Pelosi, sceneggiatore e cantautore, è nato a Parma l’1 novembre 1984.

Nel 2023 ha pubblicato il graphic novel La luce e lo spazio. Un’intervista a Franco Battiato (Feltrinelli Comics) con i disegni di Chiara Raimondi, e nel 2022, Guido Picelli. Un antifascista sulle barricate (Round Robin) in coppia con Rise, insieme all’Ep di canzoni Cantata per Guido Picelli con i Bouncing Brothers.
Nello stesso anno, esce la web strip Bell e Bruno con Sara Vincenzi e, per il collettivo Spaghetti Comics, Regina con Emme, Carlo Marrone come autore unico con i colori di Chiara Raimondi, e C’era la neve lassù con Elisa Castellano.

Interprete di canzoni proprie, di brani del repertorio popolare e per l’infanzia, nel 2017 e 2018 vince il Premio Giovanna Daffini dedicato ai nuovi cantastorie con il disco Il rito della città.

Scrive di fumetto e immaginario su Quasi, la rivista che non legge nessunə e tiene corsi di Storia del Fumetto per scuole primarie e secondarie.

Francesco Pelosi autografa una sua pubblicazione
Ultima pubblicazione
12 Settembre 2023

La luce e lo spazio. Un’intervista a Franco Battiato

Francesco Pelosi, Chiara Raimondi

A fine agosto 2014, Francesco Pelosi va a Milo a casa di Franco Battiato per intervistarlo a proposito della sua visione della spiritualità. La trascrizione della chiacchierata rimane per anni nel computer di Francesco, insieme a quella con Juri Camisasca, cantante e mistico, grande amico di Battiato.

Ultima uscita

Barricate in ogni paese

7 Settembre 2022
Francesco Pelosi & The Bouncing Brothers

Le canzoni, maledette, arrivano quando ne hanno voglia loro. Raramente le si riesce a imbrigliare, a farle uscire a comando. Così, dopo un graphic novel e un EP di 6 canzoni dedicate a Guido Picelli e alle barricate di Parma del 1922, ecco un altro brano sull’argomento, arrivato all’improvviso e inaspettato. Un singolo che riallaccia l’esperienza dei borghi popolari dell’Oltretorrente e del Naviglio di un secolo fa con le geografie del nostro presente.

Illustrazione per la serie di articoli Mappaterra del Mago

Mappaterra del Mago

Mappaterra del Mago è la rubrica dove Francesco racconta e analizza l’intera opera di Alan Moore e i suoi rapporti con la magia e lo spaziotempo.